La resistenza antimicrobica (AMR) è una pandemia silenziosa che minaccia la salute globale. Secondo l'OMS, i decessi legati all'AMR potrebbero raggiungere i 10 milioni all'anno entro il 2050 se non si interviene. Sebbene l'abuso in medicina umana sia spesso evidenziato,la catena alimentare è una via di trasmissione critica– e il rigoroso monitoraggio dei residui di antibiotici è la nostra prima linea di difesa.
Perché la sicurezza alimentare è la chiave per combattere l’AMR
Gli antibiotici utilizzati nell'allevamento e nell'acquacoltura possono lasciare residui nella carne, nel latte, nelle uova e nel miele. Il consumo di questi alimenti contaminati espone i consumatori ad antibiotici a basso dosaggio, accelerando lo sviluppo di batteri resistenti ai farmaci nell'intestino umano. Questi patogeni resistenti possono diffondersi nelle comunità, compromettendo l'efficacia di trattamenti salvavita. Enti regolatori come FDA, EFSA e Codex Alimentarius hanno stabilito rigide norme di sicurezza.Limiti massimi di residui (LMR), ma l'applicazione delle norme si basa su un rilevamento accurato e scalabile.

Il divario di monitoraggio: sfide nelle catene di approvvigionamento alimentare globali
Molte regioni non hanno accesso a:
Strumenti di screening avanzati:Spesso i test rapidi non sono sensibili agli antibiotici di nuova generazione.
Conferma ad alta produttività:I laboratori hanno difficoltà a gestire metodi LC-MS/MS lenti e costosi.
Pannelli completi:L'uso crescente di antibiotici richiede analisi multiresiduo.
Ciò crea punti ciechi in cui i prodotti non conformi vengono immessi sul mercato, alimentando i rischi di resistenza antimicrobica.
Soluzioni Kwinbon: rilevamento di precisione per un futuro alimentare più sicuro
Presso Beijing Kwinbon progettiamo sistemi di rilevamento all'avanguardia per colmare queste lacune:
Kwinbon RapidTestKit:Risultati in loco per oltre 100 antibiotici (β-lattamici, sulfonamidi, tetracicline, ecc.) in 15 minuti, nel rispetto dei limiti massimi di residui UE/USA. Ideale per aziende agricole e impianti di trasformazione.
Piattaforme HPLC/LC-MS automatizzate:Analisi confermativa ad alta produttività con una precisione superiore al 95%, che riduce i costi operativi di laboratorio del 30% rispetto ai sistemi convenzionali.
Pannelli multiresiduo personalizzati:Individuare modelli di utilizzo degli antibiotici specifici per ciascuna regione (ad esempio, nitrofurani in Asia, fluorochinoloni nelle Americhe).
Caso di studio: proteggere le esportazioni di prodotti lattiero-caseari
Un importante esportatore asiatico di prodotti lattiero-caseari ha implementatoTest rapidi di Kwinbon per β-lattamici e tetraciclinepresso 23 centri di raccolta. Risultato:
Incidenti di non conformità residua ↓ 82% entro 6 mesi
Zero rifiuti di esportazioni correlati all'AMR nel 2024
Risparmio annuale sui costi dei test: circa $ 420.000
La via da seguire: integrare il monitoraggio, interrompere la catena AMR
Il controllo proattivo dei residui non è solo un requisito di conformità normativa: è un imperativo per la salute globale. Come sottolinea la FAO, "La sorveglianza lungo tutta la filiera alimentare è imprescindibile per il contenimento dell'AMR".
Collabora con Precision
Beijing Kwinbon fornisce alle aziende agricole, ai trasformatori e ai laboratori:
✅Tecnologia a prova di futuro:Adattabile ai nuovi LMR e ai contaminanti emergenti
✅Flusso di lavoro end-to-end:Dallo screening alla conferma certificata
✅Conformità globale:Soluzioni convalidate secondo ISO 17025, FDA BAM, UE 37/2010
Proteggere i consumatori, salvaguardare il commercio e combattere la resistenza antimicrobica attraverso un monitoraggio dei residui basato sulla scienza.Contatta Kwinbon oggi stesso per creare un ecosistema resiliente per la sicurezza alimentare.
Data di pubblicazione: 18 giugno 2025