prodotto

  • Kit per il test Elisa dei residui di semicarbazide (SEM)

    Kit per il test Elisa dei residui di semicarbazide (SEM)

    Ricerche a lungo termine indicano che i nitrofurani e i loro metaboliti causano cancro e mutazioni genetiche negli animali da laboratorio, per questo motivo questi farmaci sono vietati in terapia e nei mangimi.

  • Kit per il test Elisa dei residui di cloramfenicolo

    Kit per il test Elisa dei residui di cloramfenicolo

    Il cloramfenicolo è un antibiotico ad ampio spettro, altamente efficace e un derivato neutro del nitrobenzene ben tollerato. Tuttavia, a causa della sua propensione a causare discrasie ematiche nell'uomo, il farmaco è stato vietato negli animali destinati all'alimentazione umana e viene utilizzato con cautela negli animali da compagnia negli Stati Uniti, in Australia e in molti altri Paesi.

  • Kit Elisa per residui di rimantadina

    Kit Elisa per residui di rimantadina

    La rimantidina è un farmaco antivirale che inibisce i virus influenzali ed è spesso utilizzata nel pollame per combattere l'influenza aviaria, quindi è la scelta preferita dalla maggior parte degli allevatori. Attualmente, gli Stati Uniti hanno stabilito che la sua efficacia come farmaco anti-Parkinson è incerta a causa della mancanza di dati di sicurezza ed efficacia, la rimantidina non è più raccomandata per il trattamento dell'influenza negli Stati Uniti e presenta alcuni effetti collaterali tossici sul sistema nervoso e cardiovascolare, e il suo uso come farmaco veterinario è stato vietato in Cina.

  • Kit Elisa per residui di matrina e ossimatrina

    Kit Elisa per residui di matrina e ossimatrina

    La matrina e l'ossimatrina (MT&OMT) appartengono agli alcaloidi picrici, una classe di insetticidi alcaloidi vegetali con effetti avvelenanti al tatto e allo stomaco, e sono biopesticidi relativamente sicuri.

    Questo kit è una nuova generazione di prodotti per la rilevazione dei residui di farmaci sviluppati con la tecnologia ELISA, che presenta i vantaggi di una velocità, semplicità, accuratezza ed elevata sensibilità rispetto alla tecnologia di analisi strumentale, e il tempo di funzionamento è di soli 75 minuti, il che può ridurre al minimo gli errori operativi e l'intensità del lavoro.

  • Kit per il test Elisa dei residui di tossina micotossina T-2

    Kit per il test Elisa dei residui di tossina micotossina T-2

    La T-2 è una micotossina tricotecena. È un sottoprodotto naturale della muffa Fusarium spp., tossico per l'uomo e gli animali.

    Questo kit è un nuovo prodotto per la rilevazione dei residui di farmaci basato sulla tecnologia ELISA, che richiede solo 15 minuti per operazione e può ridurre notevolmente gli errori operativi e l'intensità del lavoro.

  • Kit Elisa per residui di flumequina

    Kit Elisa per residui di flumequina

    La flumequina è un antibatterico chinolonico, utilizzato come importante antinfettivo in ambito veterinario e acquatico per il suo ampio spettro, l'elevata efficacia, la bassa tossicità e l'elevata penetrazione nei tessuti. Viene anche utilizzata per la terapia, la prevenzione e la promozione della crescita delle malattie. Tuttavia, poiché può indurre resistenza ai farmaci e presenta una potenziale cancerogenicità, il limite massimo di concentrazione nei tessuti animali è stato prescritto nell'UE e in Giappone (il limite massimo è di 100 ppb nell'UE).

  • Kit Elisa per i residui di enrofloxacina

    Kit Elisa per i residui di enrofloxacina

    Questo kit rappresenta una nuova generazione di prodotti per la rilevazione dei residui di farmaci, sviluppati con la tecnologia ELISA. Rispetto alla tecnologia di analisi strumentale, offre le seguenti caratteristiche: velocità, semplicità, accuratezza e alta sensibilità. Il tempo di esecuzione è di sole 1,5 ore, riducendo al minimo gli errori operativi e l'intensità del lavoro.

    Il prodotto è in grado di rilevare residui di enrofloxacina nei tessuti, nei prodotti acquatici, nella carne bovina, nel miele, nel latte, nella panna e nel gelato.

  • Kit ELISA per residui di apramicina

    Kit ELISA per residui di apramicina

    Questo kit rappresenta una nuova generazione di prodotti per la rilevazione di residui di farmaci, sviluppati con la tecnologia ELISA. Rispetto alla tecnologia di analisi strumentale, offre le seguenti caratteristiche: velocità, semplicità, accuratezza ed elevata sensibilità. Il tempo di esecuzione è di soli 45 minuti, riducendo al minimo gli errori operativi e l'intensità del lavoro.

    Il prodotto è in grado di rilevare i residui di apramicina nei tessuti animali, nel fegato e nelle uova.

  • Kit ELISA 2 in 1 per residui di avermectine e ivermectina

    Kit ELISA 2 in 1 per residui di avermectine e ivermectina

    Questo kit rappresenta una nuova generazione di prodotti per la rilevazione di residui di farmaci, sviluppati con la tecnologia ELISA. Rispetto alla tecnologia di analisi strumentale, offre le seguenti caratteristiche: velocità, semplicità, accuratezza ed elevata sensibilità. Il tempo di esecuzione è di soli 45 minuti, riducendo al minimo gli errori operativi e l'intensità del lavoro.

    Questo prodotto è in grado di rilevare la presenza di avermectine e residui di ivermectina nei tessuti animali e nel latte.

  • Kit Elisa per residui di Coumaphos

    Kit Elisa per residui di Coumaphos

    Symphytroph, noto anche come Pymphothion, è un insetticida organofosforico non sistemico particolarmente efficace contro i ditteri. Viene utilizzato anche per il controllo degli ectoparassiti e ha effetti significativi sulle mosche della pelle. È efficace per l'uomo e il bestiame. Altamente tossico. Può ridurre l'attività della colinesterasi nel sangue intero, causando mal di testa, vertigini, irritabilità, nausea, vomito, sudorazione, salivazione, miosi, convulsioni, dispnea, cianosi. Nei casi gravi, è spesso accompagnato da edema polmonare ed edema cerebrale, che possono portare alla morte. In caso di insufficienza respiratoria.

  • Kit Elisa per i residui di azitromicina

    Kit Elisa per i residui di azitromicina

    L'azitromicina è un antibiotico intraacetico macrociclico semisintetico a 15 atomi. Questo farmaco non è ancora stato incluso nella Farmacopea Veterinaria, ma è stato ampiamente utilizzato nella pratica clinica veterinaria senza autorizzazione. Viene utilizzato per trattare infezioni causate da Pasteurella pneumophila, Clostridium thermophila, Staphylococcus aureus, Anaerobacteria, Chlamydia e Rhodococcus equi. Poiché l'azitromicina presenta potenziali problemi come la lunga permanenza residua nei tessuti, l'elevata tossicità da accumulo, il facile sviluppo di resistenza batterica e il rischio di danni alla sicurezza alimentare, è necessario condurre ricerche sui metodi di rilevamento dei residui di azitromicina nei tessuti di bestiame e pollame.

  • Kit Elisa per i residui di ofloxacina

    Kit Elisa per i residui di ofloxacina

    L'ofloxacina è un farmaco antibatterico di terza generazione a base di ofloxacina con attività antibatterica ad ampio spettro e buon effetto battericida. È efficace contro Staphylococcus, Streptococcus, Enterococcus, Neisseria gonorrhoeae, Escherichia coli, Shigella, Enterobacter, Proteus, Haemophilus influenzae e Acinetobacter, tutti dotati di buoni effetti antibatterici. Possiede inoltre alcuni effetti antibatterici contro Pseudomonas aeruginosa e Chlamydia trachomatis. L'ofloxacina è presente principalmente nei tessuti come farmaco immodificato.

12345Avanti >>> Pagina 1 / 5